![]() |
Bandiera del Governo Mondiale |
Nel mondo di One Piece quasi tutte le nazioni sono unite in un’unica entità chiamata “Governo Mondiale”, questo termine vi dice qualcosa? L’idea di governo mondiale nella nostra Storia era già presente all’epoca dei greci e dei romani, è stata sviluppata da numerosi scrittori e filosofi, è stata sviluppata in parte ai giorni nostri con la creazione di entità sovranazionali come l’ONU e l’Unione Europea ed è una visione futuristica del nostro pianeta di molte teorie del complotto.
Questo sistema governativo presente in One Piece da una parte semplifica la trama rendendo il nemico molto semplice da individuare ma dall’altra crea continui spunti di riflessione. I primi ce li fornisce il volume 41. Quando un lettore comincia a leggere la storia nota subito una differenza tra bene e male molto ambigua, i pirati vengono visti come dei sognatori in cerca di libertà e le autorità governative (nel nostro caso la Marina) come i cattivi che cercano di impedirglielo quando nella realtà spesso è l’esatto contrario, una volta raggiunto il volume 41 questa controversia viene risolta esaltando l’eterno dilemma tra bene e male come in ogni trama che si rispetti.
La Storia del mondo di One Piece è composta da 100 anni di vuoto, un secolo vuoto di cui non è rimasto niente che possa raccontare cosa accadde a parte i Poignee Griffe, delle pietre indistruttibili scritte in una lingua che pochi sono in grado di leggere. Pare che su quelle pietre sia svelata l’ubicazione di potentissime armi capaci di mettere a repentaglio la sicurezza della popolazione (Armi Ancestrali), il Governo quindi impedisce qualsiasi forma di ricerca in merito perseguitando tutti coloro che ci provano etichettandoli come pericolosi criminali, nel volume citato infatti assistiamo alla terribile sorte degli studiosi dell’isola di Ohara i quali cercavano di decifrare i Poignee Griffe.
![]() |
Poignee Griffe di Ohara |
Se il nemico di quel popolo estinto fosse proprio il Governo Mondiale essi rappresenterebbero una parte di un inconveniente storico che lo stesso governo non ha interesse a divulgare. Secondo ciò che gli studiosi sono riusciti a decifrare, in quei 100 anni pare sia esistito un grande regno del quale ogni notizia è stata accuratamente cancellata (mai sentito dire, “la storia la scrivono i vincitori”?).
Il Professore quindi attacca i rappresentanti dicendo che la vera minaccia per il Governo non sono le Armi Ancestrali ma la possibilità che gli ideali del regno scomparso vengano divulgati!
Il manga ancora non ci dice quali erano questi ideali perché in quel momento siccome il professore stava cominciando a dire cose troppo scomode viene ucciso ma a seconda del vostro orientamento politico e ideologico potreste farvi venire in mente tante idee diverse su quali possano essere…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjV3vJsXeTwCFMzv4YzXpLH81og5i3WQWee5pLy4vhLKE2MrJsH0g4v57HHXTzOCNa_8O_7xFAYmp8ZuAqemrIkAJRzAtXSiidmVL7pt4D_G76unSMtS2uISJ_hCq6U1-ZKX0eb1xpZVbo/s1600/OnePieceRufy-300x225.jpg)
Questa è la parte di trama che collega tutti gli aspetti del manga e tenendo conto di essa, è molto probabile che il famigerato tesoro non sia un semplice accumulo di oro e pietre preziose ma qualcosa che veramente possa modificare gli equilibri del mondo, conoscendo l’autore sono certo che ci riserverà diverse sorprese e non ci farà pentire di aver letto per anni la sua opera.
Nessun commento:
Posta un commento